Marco Bettocchi

SU TAVOLA DI LEGNO
4 opere


Questa serie di lavori rappresenta un momento di passaggio nel mio percorso artistico. Ho scelto la tavola di legno come supporto, trattandola come fosse una tela, un luogo in cui il colore prende vita e il gesto pittorico diventa protagonista assoluto. Lavorare su una superficie rigida mi ha permesso di esplorare nuove dinamiche del segno e della materia, spingendo il mio linguaggio verso un impressionismo astratto più istintivo ed evocativo. Ogni opera nasce da un impulso, da una sensazione ch

CAPO VERDE
5 opere


La serie di dipinti astratti realizzati a Capo Verde è un omaggio alla bellezza unica di queste isole, dove mi sono innamorato dei colori, delle montagne scolpite dal tempo e delle tonalità delle terre. Le opere nascono dall’intensa connessione con la natura: ho utilizzato terre raccolte sulle montagne, mescolandole ai colori ad olio per creare texture che portano fisicamente l’essenza di Capo Verde nelle tele. I toni dominanti – rossi profondi, ocra, grigi e neri – evocano i paesaggi vulcanici,

O FUTURO ATRAS DE MIM (IL FUTURO DIETRO DI ME)
2 opere


Oggi, con la serie delle opere a cui sto lavorando da circa un mese, intitolata "O futuro atrás de mim" (Il futuro dietro di me) mi sto rituffando nei temi che dipingevo in gioventù, ma con un approccio più maturo, arricchito dal patrimonio culturale e tecnico che ho accumulato nel tempo. Il soggetto dei miei dipinti si concentra su un nucleo centrale da cui partono delle propaggini che cercano di uscire dalla cornice, ma sono trattenute da una gabbia che le limita. Questo spazio vuoto che riman

SERIGRAFIE 1975
1 opera


Studio sul movimento - 1975 Immagine di un ingranaggio. Uno dei miei primi lavori grafici. Fa parte di un'edizione di 100 esemplari originali numerati e firmati. Critica e recensione di Alessandro Rovinetti. Una copia si trova nei seguenti musei: - Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, Italia - Museo Espanol de Arte Contemporaneo di Madrid, spagna - Moderna Museet di Stoccolma, Svezia - Musee National d’Art Moderne di Parigi, Francia - Museum of Modern Art di New York, Stati Uniti d’Americ

FORZA POSITIVA
2 opere


La collezione "FORZA POSITIVA" è un viaggio attraverso l'interiorità umana, un'esplorazione dei passaggi dell'anima dalla tenebra alla luce, dalla sofferenza alla speranza, dalla fragilità alla forza. Ogni opera rappresenta una fase di questo percorso di trasformazione, in cui l’oscurità si fa spazio alla luce, la confusione alla chiarezza, e il dolore alla serenità. Ogni dipinto è una metafora del cammino interiore che ogni individuo affronta per superare le proprie difficoltà e riscoprire la p

MONOCROMI
5 opere


La collezione "MONOCROMI" esplora il potere del colore unico, concentrandosi sulla profondità e sulle sfumature di un singolo tono. Ogni opera è un invito a perdersi nella bellezza della purezza cromatica, esaltando il concetto che un solo colore, trattato con diverse tecniche, può evocare emozioni, stimolare riflessioni e trasformare la percezione dello spazio e della materia. Le opere della collezione sono caratterizzate da un'intensa esplorazione della tonalità prescelta, attraverso sfumature

LA GRANDE ILLUSIONE
4 opere


Immagina di voler afferrare ciò che sembra irraggiungibile. Perché non posso toccare le nuvole? Perché l’acqua scivola tra le dita, senza mai fermarsi? Perché il fuoco mi sfugge, trasformandosi in cenere? La risposta è semplice: la realtà ci impone dei limiti. Ma l'immaginazione... l'immaginazione non conosce confini. Questa collezione nasce proprio dal desiderio di rompere quei confini. L'arte, in ogni sua forma, è un atto di ricerca, una sfida ai limiti imposti dalla ragione. Per me, essere a

PAESAGGI NELL'ANIMA
3 opere


La collezione "Paesaggi nell'Anima" è una serie di dipinti astratti che uniscono la bellezza dei paesaggi naturali di Capo Verde con l'intensità delle emozioni vissute nel momento creativo. Ogni opera nasce dall'ispirazione di paesaggi reali, ma viene trasformata e reinterpretata attraverso sensazioni personali, spesso evocate da immagini, persone o ricordi. Le forme astratte e i colori vibranti catturano l’essenza di questi luoghi, senza limitarli alla realtà visiva. Spazi vuoti, volutamente la

SCULTURE
3 opere


In tutta la collezione, il legno emerge come un materiale capace di raccontare storie attraverso la sottrazione e l'assemblaggio, dando vita a forme complesse e dinamiche. La combinazione tra la tecnica del togliere, che scolpisce la materia per rivelare la sua essenza, e l'assemblaggio di tasselli di legno, crea un gioco di pieni e vuoti, di linee e curve che si intersecano e si completano a vicenda. Ogni scultura invita lo spettatore a una riflessione sulla trasformazione della materia, sull’a

IMMAGINI
9 opere


La collezione di dipinti astratti "IMMAGINI" si presenta come un viaggio visivo che sfida la percezione tradizionale dell’arte, invitando l'osservatore a esplorare un mondo di forme, colori e suggestioni che non rimandano mai a un oggetto concreto, ma a un'esperienza sensoriale pura. Ogni quadro è un invito a riflettere sul concetto stesso di immagine, in un dialogo tra ciò che vediamo e ciò che percepiamo.In tutta la collezione, il filo conduttore è l'idea che l'immagine non sia mai qualcosa di

Realizzato da Artmajeur